Disponibile la collaborazione inedita tra David Byrne e i Devo
David Byrne e i Devo hanno condiviso una canzone inedita intitolata "Empire", che hanno definito un “ironico inno capitalista-fascista".
Il brano era stato originariamente scritto insieme per il quinto album da solista dell'ex frontman dei Talking Heads, "Feelings", del 1997, ma non è stato poi inserito nella versione finale. Una versione del brano compare nel disco di Byrne del 2004, "Grown Backwards".
Come annunciato all'inizio dell'anno, la collaborazione tra Byrne e i Devo, che risale a quasi tre decenni fa, sarà contenuta in "Noise For Now, Vol. 2", una compilation di beneficenza a favore dei fornitori indipendenti di aborti negli Stati Uniti.
L'uscita della raccolta è prevista per il 21 giugno, a due anni dall'annullamento della sentenza Roe v Wade da parte della Corte Suprema. Altri artisti che hanno contribuito al progetto sono Faye Webster, The War On Drugs e Courtney Barnett.
"Ho lavorato con i membri dei Devo su due canzoni, una delle quali, 'Wicked Little Doll', è presente nell'album “Feelings”", ha dichiarato Byrne in un comunicato, riferendosi a un brano che vede la partecipazione di Mark Mothersbaugh e Gerald Casale dei Devo.
"L'altra, “Empire”, è un ironico inno fascista capitalista e, all'epoca, pensavo che la nostra versione fosse troppo cattiva e caustica per essere pubblicata".
Ha proseguito Byrne: "Beh, i tempi cambiano e sicuramente risuona ora in modi che forse allora non risuonavano. È stata una gioia lavorare con i Devo, sapevano esattamente di cosa parlava la canzone".
Gerald Casale dei Devo ha aggiunto: "Siamo “stati a bordo” lavorando con la satira oscura di “Empire” di David Byrne più di 30 anni fa. La canzone era preveggente e l'abbiamo capita. Ora può essere ascoltata! ” Casale ha poi aggiunto: “Purtroppo, le forze della tirannia stanno colpendo impunemente. Questi cattivi attori non sono tanto Pro-Life quanto Anti-Choice. Vogliono che le donne vivano in una versione reale di The Handmaid's Tale".
Ha poi proseguito: "Ma siamo più numerosi a rispettare i diritti umani di coloro che vogliono schiacciarli. La libertà di scelta è una lotta costante. Devo - ha concluso Casale - saluta Noise For Now per i suoi sforzi per salvare il diritto all'aborto delle donne".
L'organizzazione no-profit Noise For Now "consente ad artisti e personaggi dello spettacolo di entrare in contatto con organizzazioni di base che operano nel campo della giustizia riproduttiva, compreso l'accesso all'aborto, e di sostenerle finanziariamente", si legge sul sito ufficiale.
Aggiunge che: "Noise For Now è il collegamento tra musicisti in tournée, promotori progressisti, atleti, artisti e organizzazioni locali per i diritti riproduttivi nelle città di tutto il Paese".
Il primo volume della serie "Noise For Now" è stato pubblicato lo scorso novembre, con contributi di Wet Leg, Maya Hawke, Tegan And Sara e altri. Il brano "Empire" di Byrne e Devo è stato reso disponibile per sole 24 ore lo scorso ottobre come parte dell'album di beneficenza "Good Music To Ensure Safe Abortion Access To All".
Inoltre, per quanto riguarda i Talking Heads, il mese scorso è stato pubblicato "Everyone's Getting Involved: A Tribute To Talking Heads' Stop Making Sense" con cover di artisti del calibro di Miley Cyrus, Paramore e Lorde.